SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 119,99€

Pokemon JAP o Pokemon Ita su quale conviene investire?

Pokémon JAP vs Pokémon ITA: quale conviene collezionare?

Prezzi, qualità di stampa, gradazione e valore nel tempo: la guida pratica per scegliere cosa acquistare e come costruire una collezione solida.

Il Pokémon Trading Card Game (TCG) è un ecosistema globale fatto di set, ristampe, rarità e tirature speciali. Per chi colleziona in Italia, la domanda che sorge spontanea è sempre la stessa: meglio puntare sulle carte giapponesi (JAP) o su quelle italiane (ITA)?

Nella pratica, le edizioni giapponesi si distinguono per prezzi più accessibili (sia su box che su singole), qualità di stampa superiore e una maggiore costanza nei voti di gradazione (PSA/CGC/Beckett) grazie a centraggi e finiture generalmente migliori. Dall’altro lato, le edizioni italiane mostrano spesso una mantenuta del valore più robusta nel medio-lungo periodo, con alcuni casi di forte rivalutazione rispetto ad altre lingue.

In questa guida mettiamo a confronto i due mondi con un approccio concreto e data-driven: analizzeremo prezzi, reperibilità, qualità di stampa, rarità, gradazione e comportamento del mercato secondario. Troverai anche consigli pratici per impostare la tua strategia di acquisto (aprire box, comprare singole, selezionare le chase card) e per proteggere il valore della tua collezione.

Se vuoi dare subito un occhio ai prodotti disponibili su Mangaloco, ecco i collegamenti alle categorie più rilevanti: Carte Pokémon JAP & Carte Pokémon ITA. Nel prosieguo dell’articolo inseriremo tabelle comparative, elenchi puntati, FAQ finali e link interni utili per orientarti rapidamente.

  • Prezzo: di norma più basso in JAP, più alto in ITA.
  • Qualità di stampa: JAP mediamente migliore (centraggio, finiture, superfici).
  • Gradazione: i 10 sono più raggiungibili in JAP; in ITA la selezione è cruciale.
  • Valore nel tempo: ITA spesso più performante su alcune uscite e per la domanda locale.
  • Strategia: JAP per aprire box/design; ITA per posizioni a lungo termine mirate.

Panoramica rapida: differenze chiave tra Pokémon JAP e ITA

Prima di entrare nel dettaglio delle singole caratteristiche, ecco una tabella comparativa immediata che mette a confronto le edizioni JAP e ITA del Pokémon Trading Card Game. Questa panoramica è utile per capire a colpo d’occhio in quale direzione orientare la tua collezione o i tuoi acquisti.

CaratteristicaPokémon JAPPokémon ITA
Prezzo medio box/singoleGeneralmente più accessibilePiù elevato, specialmente al lancio
Qualità di stampaMolto alta: centrate, colori vivi, minimi difettiVariabile: frequenti decentrature e imperfezioni
Gradazione PSA/CGCPiù semplice ottenere voti 9-10Difficile raggiungere il 10, più comune 8-9
Valore nel tempoStabile, crescita gradualeAlcune carte crescono molto più di altre lingue
Mercato di rivenditaNicchia di collezionisti hardcoreDomanda interna ampia e consolidata
LinguaGiapponese (originale)Italiano (più leggibile in Europa)
DisponibilitàRichiede importazione, stock limitatiPiù semplice reperibilità nei negozi italiani

Pokémon JAP: qualità e convenienza per i collezionisti

Le edizioni giapponesi del Pokémon TCG sono considerate lo standard di riferimento per chi apprezza qualità di stampa, centraggio preciso e un rapporto qualità-prezzo generalmente migliore rispetto alle versioni europee. In più, i set giapponesi includono spesso esclusive che non arrivano mai in Italia.

Vantaggi delle carte Pokémon JAP

  • Prezzi accessibili: box e singole in media costano meno.
  • Qualità superiore: centrate, colori brillanti e finiture pulite.
  • Gradazione favorevole: PSA/CGC 9 e 10 più comuni.
  • Esclusive: promo e release speciali solo per il mercato giapponese.

Svantaggi da considerare

  • Lingua: meno leggibili per chi preferisce l’italiano.
  • Mercato di rivendita in EU: più di nicchia, rotazione più lenta.
  • Importazione: tempi di spedizione e possibili dogane.
ScenarioPerché conviene JAP
Aprire boxPrezzo più basso e maggiori varianti
Puntare al PSA 10Qualità di stampa più costante

👉 Scopri la nostra selezione di Carte Pokémon JAP disponibili su Mangaloco.

Pokémon ITA: mercato locale e valore nel tempo

Le edizioni italiane del TCG sono molto apprezzate dai collezionisti che puntano sul lungo periodo. Nonostante le frequenti decentrature e i difetti di stampa, le carte ITA tendono a mantenere meglio il valore e, in alcuni casi, a crescere più di qualsiasi altra lingua.

Vantaggi delle carte Pokémon ITA

  • Mercato forte: domanda interna vivace, ottima rivendibilità.
  • Valore crescente: molte carte hanno superato le aspettative.
  • Lingua italiana: appeal culturale e collezionistico.
  • Tornei ufficiali: valide nei formati competitivi EU.

Criticità principali

  • Qualità di stampa variabile: decentrature frequenti.
  • Difficile ottenere PSA 10: gem mint molto rare.
  • Prezzo più alto: box e bustine meno convenienti.
ScenarioPerché conviene ITA
InvestimentoDomanda solida e rivalutazione nel tempo
Collezione in linguaPiù coerenza con i set italiani/europei

👉 Vuoi ampliare la tua collezione? Scopri le Carte Pokémon ITA in esclusiva su Mangaloco.

Confronto approfondito: Pokémon JAP vs ITA

Dopo aver visto vantaggi e svantaggi delle singole edizioni, mettiamo a confronto Pokémon JAP e Pokémon ITA fianco a fianco. Questa panoramica ti aiuterà a capire dove conviene investire e quali edizioni rispondono meglio ai tuoi obiettivi di collezione.

Pokémon JAPPokémon ITA
Prezzo medio più basso (box e singole)Prezzo più alto, soprattutto al lancio
Qualità di stampa eccellente, carte centrateQualità disomogenea, decentrature frequenti
PSA/CGC 10 più facili da ottenerePSA/CGC 10 molto rari, serve selezione
Esclusive e release anticipateValore nel tempo spesso più solido
Mercato EU più di nicchiaDomanda interna più forte

In sintesi: quando scegliere JAP o ITA

  • Scegli JAP se vuoi qualità estetica, PSA alti e prezzi più accessibili.
  • Scegli ITA se cerchi valore nel tempo e una migliore rivendibilità in Italia/Europa.
  • 💡 Mix vincente: apri box JAP per divertimento, investi su singole ITA per rivalutazione.

FAQ Pokémon JAP vs Pokémon ITA: quale conviene collezionare?

Conviene collezionare carte Pokémon giapponesi o italiane?

Dipende dagli obiettivi: le JAP hanno qualità superiore e costi più bassi, mentre le ITA mantengono meglio il valore nel tempo e hanno un mercato di rivendita più ampio in Europa.

Perché le carte Pokémon italiane sono spesso decentrate?

Le stampe italiane/europee hanno standard produttivi meno precisi rispetto al Giappone. Questo porta a bordi irregolari e centrature non perfette, che incidono sulla gradazione.

Le carte Pokémon giapponesi valgono meno di quelle italiane?

Non sempre: alcune JAP esclusive hanno prezzi altissimi. Tuttavia, in generale, le ITA tendono a rivalutarsi di più sul mercato locale, grazie alla domanda interna.

Qual è meglio per il grading, Pokémon JAP o ITA?

Le JAP: la qualità costruttiva consente più facilmente di ottenere voti PSA/CGC 9 o 10. Le ITA richiedono selezione estrema e spesso si fermano a 8 o 9.

Cosa conviene acquistare: box o singole?

Per puro investimento conviene puntare sulle singole carte rare già selezionate. I box (soprattutto JAP) restano ideali per divertimento, collezione personale e possibilità di pullare esclusive.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *